

Il Sebastian Brut Rosé è ottenuto da vitigni a bacca rossa. Dopo la vendemmia si effettua una spremitura soffice alla quale segue la criomacerazione delle uve, ossia una lieve macerazione ad una temperatura di 4-5° centigradi, per circa 24 ore. Segue una vinificazione in contatto delle bucce col mosto, con fermentazione a 13-14° per circa un mese. I vini base vengono poi lasciati sulle fecce per essere fatti rifermentare in autoclave alcuni mesi. Questo permette di ottenere un ampio bouquet di profumi freschi ma avvolgenti, un vino rotondo e di buona struttura.
Colore: rosa vivo con riflessi lievemente ramati.
Profumo: pompelmo rosa e melograno; ossigenandosi emergono fiori di pesco, talco e canfora; finale minerale.
Gusto: equilibrio tra la componente frutto sapida con finale iodato. Da provare con carne salada con emulsione di robiola fresca.
Scheda tecnica