
Vino dolce ottenuto dall’appassimento sui “graticci” dell’uva. E’ la versione tradizionale del Sagrantino a Montefalco. Il nome deriva dal latino sacer: vino sacro consumato durante le feste della tradizione cristiana.
Colore: rosso rubino tendente al granato.
Profumo: all’olfatto è ricco e complesso, spiccano note di ciliegia sotto spirito, confettura di frutti di bosco, buccia di agrumi canditi e spezie.
Gusto: al gusto è un vino sorprendente, dove l’ingresso dolce lascia il posto ad un finale fresco con persistenza delle sensazioni aromatiche avvertite all’olfatto. Si abbina crostate di frutta rossa, pasticceria secca, cioccolata gianduia, formaggi stagionati.
Scheda tecnica