

Un raro esempio di un bianco valtellinese. Alle uve bianche Sauvignon e Chardonnay, portate ad un leggero appassimento, ed ad uve Incrocio Manzoni, vengono aggiunte anche le uve di Nebbiolo (Chiavennasca), vinificate “in bianco”. Il mosto fermenta e matura per 8 mesi in barriques di rovere francese, metà nel legno nuovo e l'altra metà in quello di secondo passaggio.
Colore: giallo con riflessi verdi.
Profumo: ampio, composito, con sentori floreali di sambuco e fruttati di pesca e ananas.
Gusto: il sapore è ampio, armonico ed elegante, molto sapido, con piacevole fondo fruttato di frutta. Può reggere bene e migliorare nel tempo.
Scheda tecnica