Terlan Terlaner Rarity 2009
Vendemmia e selezione manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio. Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi sui lieviti fini in botti di legno grandi. Affinamento per 11 anni sui lieviti fini in serbatoi d’acciaio.
Colore: giallo paglierino chiaro e lucente con tenui riflessi verdognoli
Profumo: il bouquet è sorprendente, e ad ogni nuovo tentativo svela nuove componenti olfattive. Note di erbe come la camomilla, la melissa e il levistico, s’affiancano a sentori di caco e albicocca essiccata. Ma nel panorama olfattivo così ampio di questa Rarità non mancano note di crosta di pane e pasta lievitata, affiancate da aromi di pietra focaia.
Gusto: al palato questo vino si presenta morbido e potente, con un’acidità vigorosa e vivace, che però lascia in bocca un gusto raffinato, integrando in modo ideale le note minerali. Il retrogusto è morbido ed elegante, ma estremamente carico e profondo.
Scheda tecnica
- Tipologia
- Vino Bianco
- Nazione
- Italia
- Regione
- Alto Adige
- Grado Alcolico
- 14.00%
- Formato
- 0.75l
- Denominazione
- Alto Adige Terlaner DOC
- Annata
- 2009
- Vitigni
- Pinot Bianco 60% Chardonnay 30% Sauvignon Blanc 10%
- Solfiti
- Contiene Solfiti