

Colore: ramato brillante, ovvero il colore naturale che si ottiene da quest’uva con una breve macerazione sulle bucce. La tonalità varia a seconda dell’annata; quest’anno è particolarmente intensa.
Profumo: intrigante bouquet che spazia dalla mimosa al gelsomino, all’acacia, allo zenzero, pepe rosa, pera e mela renetta, il tutto avvolto da una cornice di sfumature agrumate e poggiato su una traccia minerale.
Gusto: bocca vivace e sapida, dai ritorni aromatici coerenti, per un sorso rinfrescante, succoso, intenso e saporito, cremoso ma giustamente acido. Finale lungo e vibrante. La struttura è buona, con un lievissimo tannino derivante dalla buccia. Complessivamente questo vino massimizza il bouquet e la succosità tipiche del vitigno. Si abbina con antipasti e tartine, in particolare prosciutto, minestre leggere, pesci alla griglia e carni bianche. Ottimo con risotti, anche alle verdure primaverili. Da provare con una bella spigola alle fragole e menta.
Scheda tecnica