Grattamacco L'Alberello Bolgheri Superiore 2021
Un vino proveniente da un vigneto di 2 ettari dove si alleva una vigna con il sistema dell’alberello, in modo che ogni vite sia a pari distanza dalle viti circostanti. Il vino è prodotto biologicamente su terreni sabbiosi argillosi con moderato contenuto calcareo.
L'allevamento caratteristico della vite e il rigoroso diradamento delle uve stabiliscono la produzione massima di 1 kg di uva per ramo. La raccolta e qualsiasi altra operazione sulle piante vengono effettuate a mano. La preparazione del vino inizia con la fermentazione alcolica in piccoli contenitori conici di legno, i cui tappi vengono rovesciati e dove la fermentazione del mosto impiega più tempo. Segue la fermentazione malolattica in barrique, dove il vino si sviluppa per 18 mesi. L'affinamento avviene in bottiglia per almeno ulteriori 12 mesi.
Come per il Bolgheri, anche qui dominano il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc, ma al posto del Merlot e del Sangiovese si aggiunge il robusto Petit Verdot, che dà vita a un vino rosso robusto, opulento e intenso. Ha una struttura complessa e tannini straordinariamente maturi e setosi. Note di ribes nero e more. Dominanti sentori di cuoio e caffè. Al palato risulta eclettico e pieno di carattere.
Scheda tecnica
- Tipologia
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Grado Alcolico
- 14.50%
- Formato
- 0.75l
- Denominazione
- Bolgheri DOC Superiore
- Annata
- 2021
- Vitigni
- Cabernet Sauvignon 70% Cabernet Franc 30%
- Agricoltura
- Biologica
- Solfiti
- Contiene Solfiti