

La vivacità della Barbera si fonde alla morbidezza del Marzemino; frutto croccante e vibrante personalità, un vino eclettico che invita al riassaggio.
Dalle uve Marzemino e Barbera coltivate sulla sponda meridionale del Lago di Garda nasce La Venga, il cui nome rimanda all’omonimo vigneto che, grazie ai suoi terreni più freschi e argillosi, conferisce a questo vino spiccata acidità, bevibilità, piacevolezza, in armonia con una vibrante personalità.
Colore: rosso rubino con sfumature porpora.
Profumo: al naso regala profumo di frutta rossa croccante, in cui spiccano ciliegia e prugna, con eleganti accenni di rosa appassita a renderlo ancor più intrigante.
Gusto: al palato è gradevolmente snello, retto da piacevole freschezza e ben calibrato calore alcolico, rimanda al frutto succoso e croccante, rivelando un finale fresco e persistente. Svetta con pasta con sughi di carne, lasagne al ragù, tagliata di manzo, salumi pregiati e formaggi di media stagionatura. Da provare con le lumache alla bresciana, tipico piatto locale!
Scheda tecnica