

Le uve provengono dall’omonima zona dove la viticoltura è documentata sin dal Quattrocento e dove un’umile chiesa dedicata a San Carlo Borromeo sincronizzava il tempo della terra, degli uomini e dei loro riti sacri. Un luogo appartato ma ricco di storia, emblema della bellezza della semplicità. Il San Carlo nasce per celebrare quel mondo autentico e tutti i luoghi che sono cultura e memoria.
Ideale con salumi, carni rosse, selvaggina e formaggi.
Scheda tecnica