

Il Montepulciano d’Abruzzo “Testarossa” viene ottenuto dalle uve prodotte dai vigneti più vecchi (età media 40 anni), con una resa media di 80/90 quintali per ettaro. Le uve raccolte manualmente nella terza decade di ottobre, inizi di Novembre vengono pigiate e poste a fermentare per un periodo di 20 giorni. Successivamente alla svinatura dopo un stoccaggio in acciaio (18 mesi), per favorire l’allontanamento dei torbidi tramite decantazione, si passa all’invecchiamento in botti di rovere da 20 ettolitri e barriques per un periodo circa 18-22 mesi.
Colore: rosso rubino profondo.
Profumo: regala al naso e alla bocca aromi di frutta rossa matura e di sottobosco come more, mirtilli, prugne, amarene e una note evidente di violetta. Il suo corredo aromatico si veste anche di sentori terziari di cacao, liquirizia tabacco, chiodi di garofano, pepe nero e cuoio.
Gusto: vino caldo, robusto, dai tannini eleganti, di buona struttura e lunga persistenza. Da apprezzare dopo diversi anni dalla vendemmia e che si presta ad un lungo invecchiamento.
Scheda tecnica