

Sulle colline più alte di questa Tenuta, che già produceva vini nel 1800, è stato individuato un piccolo vigneto di Sangiovese che regala emozioni straordinarie. La sua altitudine di 450 metri, l'esposizione al caldo sole del pomeriggio, i suoli galestrosi e i salubri venti mediterranei conferiscono a questa riserva di Brunello estrema eleganza, personalità e longevità.
Colore: rosso rubino intenso e brillante con delicati riflessi granati sull’unghia.
Profumo: all’olfatto sono le note fruttate che aprono le danze: il mirtillo, laciliegia, la visciolasotto spirito. Ad ogni modo protagonisti indiscussi sono i sentori terziari dovuti alla lunga maturazione; tali note sono perfettamente equilibrate, nessuna sovrasta le altre. La cannella, il tabacco, la foglia di tè, il chicco di caffè tostato ed infine una leggera nota di cuoio sono i principali descrittori. Elegante la speziatura sul finire del viaggio sensoriale: il pepe bianco, il chiodo di garofano e la cannella. Gusto: maturi e compatti i tannini, vellutati e setosi, accarezzano il palato dolcemente e sono magnificamente integrati nella matrice del vino. Creano un bellissimo equilibrio con la componente acido- alcolica. Estremamente lungo il finale ad ulteriore dimostrazione della grandezza dell’annata.
Scheda tecnica