

Il suo nome richiama quello latino del patto stipulato tra i Piceni e i Romani contro i Galli nel 300 a.C. Ottenuto da uve Sangiovese in purezza provenienti dai vigneti familiari più vecchi con limitata produttività, ma altissima qualità finale. Il vino è un omaggio alle potenzialità del Sangiovese nel nostro territorio.
Colore: rosso rubino brillante.
Profumo: all’olfatto il profumo è intenso con sentori di piccoli frutti rossi.
Gusto: sapore pieno, elegante con un corredo tannico che si fonde armoniosamente alla vitalità fruttata. L’acidità non eccessivamente spiccata conferisce al vino maggiore profondità e persistenza.
Scheda tecnica