

Prodotto dal 1990 esclusivamente da uve Pinot Nero è, in un certo senso, “l’alter ego” del Cervaro: insieme rappresentano le due diverse espressioni dell’anima complessa e raffinata del Castello della Sala. I 4 ettari di vigneto da cui è prodotto sono situati ad oltre 400 metri s.l.m. su suoli calcarei ricchi di fossili con sabbie di origine sedimentaria che risalgono al Pliocene
Colore: rosso rubino tipico della varietà.
Profumo: al naso presenta spiccate note floreali e fruttate di ribes e fragola.
Gusto: al palato è elegante e raffinato, con tannini setosi e morbidi ma che non nascondono un’evidente mineralità, favorendo una lunga sensazione retro-gustativa.
Scheda tecnica