

Il suo nome è quello con cui i Romani chiamavano il nostro territorio: la quinta regione dell’Impero. Nasce dalla selezione speciale di uve Montepulciano provenienti da piante vecchie, e dopo un lungo periodo di affinamento in legno si ottiene un vino che si impone per eleganza, potenza, per le formidabili caratteristiche organolettiche e per la grande vocazione all’invecchiamento.
Colore: rosso rubino molto intenso, quasi impenetrabile.
Profumo: i profumi ricordano la ciliegia, la mora e la prugna secca, con sentore di liquirizia.
Gusto: al palato il vino risulta pieno, avvolgente e pronunciato.
Scheda tecnica