

Il Brunello di Montalcino Giovanni Neri incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un vino che è una grande espressione di Sangiovese in purezza nata prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno eccezionale. Giovanni Neri crea un altro grande scenario che coniuga ancora una volta l'importanza della tradizione alla nostra continua ricerca d'innovazione.
Colore: alla vista si presenta rosso acceso e brillante.
Profumo: al naso è una sinfonia di frutti rossi giovani: mirtilli, ciliegie e prugne, dopo un po' di tempo nel bicchiere si manifesta l'arancia sanguinella.
Gusto: in bocca i tannini sono molto fini, cremosi ed espansivi. L'acidità della vendemmia si bilancia perfettamente con la generosità e la struttura di questo vino. Il finale è profondo e persistente, segno di un grande avvenire.
Scheda tecnica