

Il vitigno è così chiamato per i suoi piccoli acini. Originario del paese di Chamoson nel Vallese svizzero, è introdotto in Valle d’Aosta negli anni ‘70 dall’Institut Agricole della Valle d’Aosta.
Colore: brillante giallo paglierino.
Profumo: al naso floreale, con fragranti note di gelsomino, peonia, mela, susina e agrumi; vena sapida e fresca.
Gusto: in bocca equilibrato, con sottofondo marino e vivida mineralità. Si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, coquillage, crostacei, carni bianche e in carpaccio, salumi, formaggi.
Scheda tecnica