
Un prodotto di grande spessore e personalità che diventa imbottigliamento continuativo nel panorama delle releases di Lagavulin. Una testimonianza storica poiché si tratta del primo imbottigliamento censito nel 1887 da Alfred Barnard. Al naso è leggero con un chiaro sentore di fresche note di agrumi combinate con cenni di fumo. Al palato, inizialmente morbido e delicato, esplode in un prodotto di grande corpo: dolce, fumoso, caldo e pungente. Il finale è pulito, molto lungo e potente.
Scheda tecnica